Il direttivo dell'Aeroclub "Arturo Ferrarin" è composto da un presidente. un vicepresidente, quattro consiglieri e tre revisori dei conti.
Presidenti e Consiglieri che si sono succeduti alla conduzione dell’Aeroclub
Atto costitutivo Associazione Club Azzurro “Arturo Ferrarin” - 27 gennaio 1975
Aeroclub federato all’AeCl in data 19 ottobre 1979
Arrivo sul campo di Thiene delle AlpiEagles autunno 1982 – (Assemblea del 29.10.1982)
1975 – 1983 | ||
Presidente: | Sergio Bonin | |
Consiglieri: |
Piero Zannini Contro Giobatta Mario Ziche Pietro Stivanello Antonio Scomersich Gaetano Andreatta |
|
1983 – 1987 | Assemblea del 28 aprile 1983 | |
Presidente: | Sergio Bonin | |
Consiglieri: |
Piergiorgio Dalla Pozza Massimo Montanari Adriano Mosele Renzo Artuso Giuseppe Uderzo |
|
1987 – 1991 | Assemblea del 27 marzo 1987 | |
Presidente: | Piergiorgio Dalla Pozza | |
Consiglieri: |
Tarcisio Carollo Adriano Mosele Franco Ziche Renzo Artuso Severino Strobbe |
|
1991 – 1994 | Assemblea del 22 marzo 1991 | |
Presidente: | Tarcisio Carollo | |
Consiglieri: |
Aladino Collareda Adriano Mosele Abramo Greselin Mario Berton Nico Polidoro |
|
1994 – 1998 | Assemblea del 25 febbraio 1994 | |
Presidente: | Piergiorgio Dalla Pozza | |
Consiglieri: |
Aladino Collareda Adriano Mosele Abramo Greselin Sergio Strobbe Raffaele Melis |
|
1995 – 1999 | Assemblea del 27 novembre 1995 | |
Presidente: | Piergiorgio Dalla Pozza | |
Consiglieri: |
Mario Berton Adriano Mosele Abramo Greselin Sergio Strobbe Ernesto Pasi |
|
1998 – 2002 | Assemblea del 20 marzo 1998 | |
Presidente: | Emanuele Perici | |
Consiglieri: |
Giampiero Ziggiotti Bruno Cortiana Giuliano Grendene Alberto Salvagno Sergio Strobbe |
|
2002 – 2005 | Assemblea del 15 marzo 2002 | |
Presidente: | Emanuele Perici | |
Consiglieri: |
Giampiero Ziggiotti Carlo Cermelli Giorgio Voltolin Massimiliano Grigolo Gregorio Mantese |
|
2005 – 2009 | Assemblea del 11 marzo 2005 | |
Presidente: | Emanuele Perici | |
Consiglieri: |
Giampiero Ziggiotti Gianpaolo Andrighetto Andrea Anesini Alberto Farina Paolo Olivieri |
|
2009 – 2013 | Assemblea del 16 ottobre 2009 | |
Presidente: | Andrea Anesini | |
Consiglieri: |
Bruno De Guio Giampaolo Andrighetto Alberto Farina Emanuele Fioraso Ennio Lorenzi |
|
2013 – 2017 | Assemblea del 21 marzo 2013 | |
Presidente: | Alberto Farina | |
Consiglieri: |
Andrea Anesini Emanuele Fioraso Emanuele Gravina Marco Collinetti Clara Torresan |
|
2017 – 2019 | Assemblea del 3 marzo 2017 | |
Presidente: | Bruno Cortiana | |
Consiglieri: |
Alberto Farina Emanuele Fioraso Emanuele Gravina Marco Collinetti Clara Torresan |
|
2019 – 2022 | Assemblea del 22 febbraio 2019 | |
Presidente: | Pier Antonio Nicoletti | |
Consiglieri: |
Alberto Farina Emanuele Fioraso Emanuele Gravina Marco Collinetti Gianfranco Felici |
La scuola VDS e le autorizzazioni ad operare sugli aeroporti minori.
Dal 1998 alla fine del 2006 la direzione della scuola è stata affidata ad un super istruttore: Giovanni Toscani, pilota militare di carriera e generale dell’AMI. A lui si deve l’estrema serietà dell’impostazione dell’attività didattica, che è molto più vicina allo spirito dell’AG che non al “lasciar fare” che spesso caratterizza l’addestramento VDS.
In molti casi le ore richieste all’allievo sono maggiori delle minime necessarie, la teoria è insegnata con attenzione, si svolgono corsi di addestramento avanzato non obbligatori per legge ma molto sponsorizzati dall’Aero club (e graditi dai soci).
Dal gennaio 2007 Giovanni Toscani ha passato il testimone della direzione al comandante Gianluca Marchioro, pilota commerciale istruttore di aviazione generale.
Nel 2008 l'Aeroclub A. Ferrarin ha lavorato sodo per aprire la propria scuola di Aviazione Generale. L'intento è di consentire ai piloti VDS l'apprendimento del livello superiore delle tecniche di volo legate all'aviazione del tempo libero.
Per offrire costi particolarmente competitivi, l'Aeroclub ha provveduto ad acquisire due modernissimi aeromobili Tecnam certificati. Ogni anno una percentuale sempre crescente di nuovi allievi, frequenta la scuola di Aviazione Generale.